venerdì, settembre 13, 2019

Lettore per firma digitale non funzionante

I dispositivi per la firma digitale possono essere di diversi tipi:
1. lettori di carte con chip (smart card reader)
2. lettori di sim
3. dispositivi di firma remota.

Per i device fisici (1) e (2) possono presentarsi problemi di installazione dei driver (in Italia forniti principalmente da Bit4id). In particolare, può presentarsi l'eventualità che il driver del lettore venga addirittura sostituito da uno non corretto a seguito di aggiornamenti di sistema o installazione di altre periferiche o software.
Nell'esempio che riporto, il lettore di smart card che possiedo si trova a (non) funzionare su un set di driver diversi da quelli originali, come nello screenshot sotto.
Questi driver disturbano il funzionamento del lettore, impedendo tutte le operazion di firma digitale di documenti con qualsiasi software di firma. La periferica infatti non è riconosciuta dal software, che segnala l'assenza del dispositivo di firma.
In tale situazione, basta accedere a Gestione Dispositivi di Windows, espandere la voce "Lettori di smart card", cliccare col tasto destro sopra il lettore (spesso identificato con la voce "USB Smart Card Reader") e selezionare Disinstalla. Nella finestra di dialogo che appare, spuntare la voce "Elimina il software driver".
Terminata la disinstallazione, staccare e riattaccare il lettore dalla presa USB. Si reinstallerà correttamente se i driver orginali sono presenti nel sistema (a seguito ad esempio, della prima installazione del lettore).